18 settembre 2010: A MALCESINE NON SI VOLA, MA E’ COMUNQUE UN SUCCESSO

foto di gruppo gita sul Monte Baldo

Sabato 18 settembre “Giove Pluvio,” ospite non certo gradito, mette alla prova le capacità organizzative dello staff GOLDVis. Vediamo com’è andata!
Sabato non era certo la giornata più indicata per lanciarsi con il parapendio in quanto ha piovuto quasi tutto il giorno. Si potrebbe quindi pensare ad un misero fallimento di una delle prime iniziative organizzate dalla nostra associazione e invece abbiamo trascorso un bellissimo fine settimana molto piacevole ed interessante in buona compagnia.
Venerdì 17, già la data avrebbe dovuto farci riflettere, abbiamo accolto alla stazione ferroviaria gli 11 amici arrivati da Mantova, Milano, Firenze e Terni. Li abbiamo accompagnati al bed and breakfast e poi siamo andati a cena tutti insieme….caspita eravamo in 17! Dopo cena siamo andati a fare una bella passeggiata a Castel Vecchio e i nostri ospiti hanno molto gradito lo spettacolo, sempre suggestivo, offerto dal maestoso monumento. La serata si è conclusa con un’immancabile grappetta al Brà.
Sabato, sotto una fastidiosa pioggia, abbiamo intrapreso la nostra marcia di avvicinamento in pulman a Malcesine. Alla funivia, dopo esserci resi conto che sarebbe stato impossibile volare in parapendio, abbiamo incontrato il maestro la nostra guida e siamo saliti tutti in funivia sul Baldo. Ci siamo quindi avventurati, sempre sotto un’insistente pioggia, verso la caserma della Finanza, una costruzione del 1912. Ci siamo accomodati nell’accogliente sala a piano terra e abbiamo bevuto un buon bicchiere di vino ascoltando Giacomo che ci parlava della morfologia, la storia, la fauna e la flora del Baldo. Dopo questo bel momento di convivialità e cultura, siamo risaliti verso la funivia sotto una pioggia fitta fitta che ci ha inzuppato tutti.
Raggiunta la Speck Stube abbiamo consumato un buon pasto accompagnato da abbondanti libagioni. Abbiamo poi visitato il borgo medioevale e il castello di Malcesine sempre guidati dalle preziose spiegazioni dell’ormai nostro amico Giacomo. Tutto molto bello, e molti non vedenti hanno particolarmente gradito poter toccare animali imbalsamati come aquila, scoiattolo, tasso, picchio nero, volpe ed altri. Anche toccare un plastico del lago di Garda è stato per loro importante per scoprirne la forma. Dopo tutte queste belle “scoperte”siamo tornati a Verona e, dopo una bella doccia, siamo andati a cena in un locale tipico per concludere degnamente la giornata.
Insomma, nonostante le avversità atmosferiche, siamo riusciti a divertirci e tutti hanno apprezzato la nostra capacità di far fronte brillantemente ai contrattempi. Infatti si sono iscritte altre 10 persone a G.O.L.D.Vis. Tutte belle persone che hanno voglia di divertirsi e stare insieme in amicizia abbracciando in pieno lo spirito che anima la nostra associazione.