Lo staff di G.o.l.d.vis. ha ritenuto opportuno visitare questa importante manifestazione non solo per vedere le novità tecnologiche che il mercato offre ai non vedenti atte a migliorare la qualità della loro vita ma anche per partecipare ai molti incontri organizzati per l’occasione. Questo evento ci ha offerto l’occasione per presentare la nostra associazione e a tale scopo abbiamo distribuito molti volantini e parlato con rappresentanti di ditte ed altre associazioni.
Le novità tecnologiche, in realtà, non sono state molte e nessuna di grande rilievo. Tra queste ci è piaciuto il nuovo modello di “SPIDER” dell’amico Mirko ora in versione portatile. Anche la pendrive che applicata ad un qualunque pc permette a questo di parlare ci è sembrata interessante. Questa è stata portata in fiera dalla ditta Itex degli amici Marco e Fabio.
Molto bella è stata la proiezione del film “Si può fare” reso accessibile dai sottotitoli e da una voce narrante splendida che ha permesso anche ai non vedenti di capire bene il film e di godere completamente del bel significato. Ci siamo scambiati i recapiti con questa ed anche un’altra analoga associazione di Bologna che tratta lo stesso tema per organizzare a Verona la proiezione di un film accessibile. La serata di venerdì è stata dedicata allo sport con varie testimonianze di atleti paraolimpici e dirigenti. Anche da questo abbiamo preso spunti per iniziative ed idee.
Durante tutta la manifestazione siamo stati ospiti nello stand degli amici milanesi di Pulsante radio web, molti dei quali sono nostri soci, che ringraziamo per la simpatia e cortesia che ci dimostrano sempre.