Sabato 8 gennaio il direttivo di GOLDVIS ha organizzato una visita guidata ai presepi allestita negli arcovoli dell’Arena di Verona. Ho aderito all’iniziativa insieme ad una ventina di soci. Ci siamo ritrovati davanti alla biglietteria dell’anfiteatro in tarda mattinata dove abbiamo incontrato la nostra guida Sara che ci ha intrattenuti con una bella spiegazione di Piazza Brà, con tutti i suoi prestigiosi monumenti.
Dopo mezz’ora è iniziata la visita vera e propria alla mostra e poiché la maggioranza del gruppo era composta da non vedenti la spiegazione si è protratta ben oltre l’ora standard necessaria per completare il percorso guidato. Sara ha spiegato minuziosamente i particolari dei presepi più importanti che rappresentavano tutte le regioni italiane soffermandosi soprattutto su quello napoletano. Molti inoltre i presepi provenienti dal sud America e dal resto del mondo.
Purtroppo non è stato possibile toccare le opere, ben protette da bacheche in vetro, ma nonostante ciò, le spiegazioni hanno reso bene l’idea di quello che scorreva davanti ai visitatori. Inoltre Sara ha risposto pazientemente alle nostre numerose domande relative all’ambientazione ed ai dettagli di statuine e paesaggi. In particolar modo mi hanno colpito i diorama, ovvero piccoli presepi contenuti in una scatola, ma realizzati con una tecnica tale in grado di creare un’illusione ottica di profondità ben superiore a quella reale, sembrava quindi di stare veramente davanti ad una finestra dalla quale si poteva ammirare ora un viale immerso nella foresta, ora un deserto infinito.
Usciti dall’Arena ci siamo diretti in trattoria, dove abbiamo degnamente concluso la giornata con prodotti tipici veronesi, festeggiando anche il compleanno del vice presidente Vanni.
Ringrazio gli organizzatori di questa bella giornata trascorsa in ottima compagnia. Alla prossima gita……