27 AGOSTO GITA ALLE ISOLE VENEZIANE

foto delle case colorate di Burano viste dal battello

Sabato 27 agosto il gruppo dei veronesi si è radunato alla stazione ferroviaria di buonora, e siamo saliti sul treno diretto a Venezia. A Santa Lucia abbiamo incontrato gli altri partecipanti provenienti da vari luoghi anche lontani, ma la città lagunare ha da sempre un grande fascino e nessuno dei presenti ha resistito all’opportunità di trascorrervi una giornata di fine estate. Ore 10.30 imbarco sul battello a noi riservato e partenza alla volta di Murano, dove abbiamo assistito alla dimostrazione del maestro vetraio che ha creato per noi un cigno.
Non sono mancati gli acquisti di souvenir preceduti da un’attenta analisi tattile e dalla preziosa descrizione da parte dei nostri accompagnatori. Sono le 12.00 quando partiamo per Torcello, la tratta è decisamente più lunga ma è piacevole stendersi sulle sdraio e godersi la brezza ed il sole sul ponte di coperta, mentre Mario al microfono descrive il paesaggio e l’isola di Burano con le sue casette colorate ed il campanile storto.
Giunti sull’isola, pranzo a base di pesce in un ristorante sulla riva del canale. Nel primo pomeriggio continua la nostra visita con la Chiesa di Torcello ed i suoi mosaici appena restaurati che vale la pena di vedere. Infine una foto sul trono di Attila e tutti nuovamente sul battello per raggiungere la nostra ultima meta ed anche la più esclusiva.
Si tratta infatti di San Francesco del Deserto, un convento immerso nella pace e nel silenzio di questa piccola isola ai margini della laguna. Un frate ci accompagna nella visita del chiostro e della chiesa con una piacevole spiegazione storico-artistica dei luoghi.
Alle 17.00 salutiamo il monastero e partiamo alla volta di Venezia per fare poi rientro a casa. Questa uscita ha rispecchiato in pieno lo spirito della nostra associazione. Molti vedenti si sono messi a disposizione dei ciechi, sono stati contenti dell’esperienza, si sono resi disponibili per altre iniziative e ben nove partecipanti si sono iscritti. Mario è stato, come sempre fantastico e Stefano insieme a Luigina hanno fornito a noi organizzatori un aiuto fondamentale per la buona riuscita della giornata.
Insomma, non possiamo che essere felici per la crescita di G.O.L.D.Vis. nel rispetto delle finalità che hanno indotto i costituenti a darne vita. Speriamo che condividiate questo nostro entusiasmo, ma vi preghiamo di farci pervenire anche eventuali critiche che possano servire a farci crescere e migliorare. Ringraziamo tutti per la partecipazione e la collaborazione.