La giornata di oggi è stata, per Gardaland, davvero singolare, trascorsa insieme ad un gruppo di Ospiti speciali. L’associazione onlus per non vedenti “G.O.L.D.Vis – “Guardare oltre la disabilità visiva” ha deciso infatti di trascorrere anche quest’anno una giornata nel celebre Parco Divertimenti per vivere con i propri associati momenti ricchi di gioia, divertimento e tante novità, ma non solo. La visita, infatti, è stata organizzata anche nell’ottica della verifica annuale relativa alle attrazioni alle quali i non vedenti possono accedere; l’obiettivo è avere la possibilità di suggerire eventuali modifiche affinché il Parco possa essere sempre più fruibile a chi vive questa disabilità ma che, nello stesso tempo, desidera rispettare tutti i criteri di sicurezza ai quali il Parco Divertimenti è soggetto.
L’associazione onlus “G.O.L.D.Vis è nata a Verona ma conta soci anche in altre città, e si occupa delle attività ricreative, sportive e culturali a favore dei non vedenti all’insegna dell’integrazione. Infatti è costituita da non vedenti ma anche da persone normodotate. L’acronimo “Guardare oltre la disabilità visiva” vuole essere un invito ad entrare in un mondo, spesso sconosciuto quale quello di chi è affetto da cecità, fatto di difficoltà quotidiane legate all’handicap ma anche di molti momenti in cui le due realtà possono camminare insieme. E, proprio in virtù di questa consapevolezza, il Parco continua il suo cammino con l’Associazione, forte di un lavoro fatto insieme, in maniera sinergica, affinchè Gardaland possa continuare ad offrire divertimento in tutta sicurezza.
Il Presidente dell’associazione G.O.L.D.Vis, Dr. Maurizio Mariotto, già Presidente della sezione di Verona dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, ha già collaborato con il Direttore Generale Parchi, Danilo Santi, stabilendo di comune accordo, sulla base di opportuni accertamenti, tutte le attrazioni del Parco accessibili anche ai non vedenti. Ogni anno il Dr. Mariotto continua la sua verifica anche tra le nuove attrazioni per fare in modo che l’elenco sia sempre aggiornato nel rispetto della sicurezza degli Ospiti non vedenti.
I membri dell’associazione, dunque, hanno trascorso una giornata di pieno divertimento. Ciò che non si vede con gli occhi si può sentire con il cuore e Prezzemolo e i suoi amici hanno profuso tutto il loro impegno per trasferire calore e affetto guidando gli Ospiti tra profumi e suoni di quel divertimento – senza tempo e senza confini – che solo Gardaland sa regalare.