28.10.2011: TERAPIE innovative PER LA CURA DELL’IPOVISIONE E DELLA CECITÀ

di Maurizio Mariotto

Venerdì 28 ottobre ho partecipato, insieme al nostro vicepresidente Vanni, ad un importante convegno occulistico svoltosi in località Mandria vicino a Padova. Dal titolo terapie innovative per la cura dell’ipovisione e della cecità.

Tra i relatori vi erano molti nostri amici occulisti come Giovanni Sato, Francesco Parmegiani e Gian Francesco Maria Villani. Le loro relazioni, riguardanti la retinite pigmentosa e la maculopatia senile, sono state molto interessanti anche se tecniche e rivolte soprattutto a specialisti.

Altrettanto si può dire per gli altri relatori Daniele Donato, Alessandro Galan, Luigi Caretti, Luisa Pinello, Paolo Longo, Alberto Grunberger, Laura Nota e Romeo Altafini.

Infine l’amico Lorenzo Turatello, istruttore di orientamento e mobilità, ha presentato un interessante caso con commovente testimonianza della paziente. L’ospite d’onore è stato però senza dubbio Helmut Sachs. Infatti questo medico tedesco ha effettuato con successo su venti pazienti non vedenti il trapianto di microchip. Queste persone ora riescono a vedere qualcosa. In particolare riconoscono posate, stoviglie ed altri oggetti di questo tipo. Uno di loro ha visto per la prima volta il viso della sua fidanzata. Riescono anche a leggere lettere dell’alfabeto anche se molto grandi. Insomma non è vedere bene ma per chi non vedeva nulla è già tanto. Importante anche il fatto che l’impianto può essere sostituito in modo che se questa tecnologia evolve, come senza dubbio avverrà, il paziente già trapiantato potrà usufruire dei miglioramenti.

Certo bisogna tener conto che l’intervento è molto invasivo e possibile solo in soggetti con cellule ancora attive anche se ciechi. Abbiamo ritenuto importante partecipare a questo evento per sentire direttamente da alcuni tra i migliori ricercatori i traguardi raggiunti e quali siano le concrete aspettative per noi ciechi. Per informazioni più dettagliate potete chiamarmi al 347 7250752. Un cordiale saluto