OSTACOLI DA SUPERARE (da L’Arena del 22 agosto 2012)

L’Arena Mercoledì 22 agosto 2012 – LETTERE – Pagina 19

SEMAFORI SONORI

I soci di G.O.L.D.VIS ringraziano il sindaco Flavio Tosi e gli assessori Antonio Lella ed Enrico Corsi per il loro impegno nel raggiungimento di un significativo traguardo indispensabile all´autonomia dei non vedenti: l´installazione e ripristino di semafori sonori in Corso Porta Nuova e in via Pallone.
Si tratta di semafori dotati di un pulsante di chiamata che fa scattare un segnale sonoro quando scatta il verde, in modo che i non vedenti possano attraversare la strada senza pericolo, provvedimento indispensabile per l´autonomia dei non vedenti. Per noi si tratta si un successo a fronte di una battaglia intrapresa ormai da molti anni. Siamo pronti a lamentarci quando qualcosa non funziona, e anche noi ci siamo fatti sentire, ma ci sembra altrettanto doveroso ringraziare i nostri politici quando si attivano per risolvere i problemi.
Quanto fatto è un bel segnale di attenzione, soprattutto dato il momento di diffic! oltà economica per il Paese. Non sono ovviamente ancora superati tutti gli ostacoli per l´autonomia dei ciechi, perché sarebbe bene dotare ogni semaforo di questi dispositivi, installare sugli autobus le sintesi vocali, e applicare tutti i dispositivi che la tecnologia ci offre per rendere la città accessibile. Quando parliamo di sintesi vocali sugli autobus ci riferiamo a dispositivi che hanno due funzioni: la prima attiva all´interno dell´autobus, che consiste nell´annuncio delle fermate tramite una voce sintetica preregistrata, la seconda esterna, che entra in funzione quando l´autobus si arresta ad una fermata ed annuncia il numero del bus e la sua direzione di percorrenza. In pratica traduce in voce le parole che compaiono sui display interni ed esterni dei mezzi di trasporto pubblico. Questo sistema è già attivo in varie città europee ma anche in Italia, a Bologna, Trento e Bolzano. Sarebbe fondamentale per i non vedenti ma anche mo! lto utile per le persone anziane ed i turisti.

Maurizio Mariotto
PRESIDENTE GOLDVIS (GUARDARE OLTRE LA DISABILITÀ VISIVA ONLUS)